La Caseina è una proteina ottenuta dal latte, si usa in genere come caseinato di potassio e nel vino assume carica positiva. Precipita molto bene in ambiente acido, ed è indicata nei vini bianchi poichè sono carenti di colloidi elettronegativi e non provoca surcollaggio. Interagisce con i polifenoli provocando unazione decolorante e deodorante e asporta il ferro ossidato. Il Caseinato di Potassio è purissimo, ad elevato contenuto proteico e in rapporto equilibrato di caseina -caseina e -caseina. Il Prodotto ha odore e sapore caratteristico da latte e si presenta come una polvere bianca di granulometria molto fine (micronizzata) che ne agevola la disperdibilità e la solubilità in acqua. I vantaggi del Caseinato di Potassio sono: In fermentazione, quando è possibile il controllo della temperatura, al fine di ottenere vini bianchi e rosati più serbevoli e profumati. Per la chiarifica dei mosti e vini, in combinazione con nacalit o Enobenton super per ottenere chiarifiche rapide e con sedimenti compatti. Diminuzione del tenore in leucoantociani e catechine Coagulazione istantanea con rapida flocculazione senza rischi di surcollaggio Come cura nei vini precocemente ossidati e maderizzati. Per la parziale demetallizzazione grazie alla sua capacità adsorbente nei confronti del Ferro e del Rame. Forte diminuzione del ferro sia in forma ionica Forte diminuzione del complesso fosfato-ferricoo